HOUSING SOCIALE

Housing Sociale Sarepta si inserisce nella zona della circoscrizione 8 di Torino denominata Ex-Moi, che oggi ospita le case di edilizia residenziale pubblica di via Pio VII, l’Ostello della Gioventù, lo Studentato Universitario Falciola, il Cohousing Buena Vista, gli Uffici del Coni, alcune famiglie in emergenza abitativa.

Il contesto

Il quartiere è stato, negli anni teatro tanto di esperienze di solidarietà e legame sociale.
Nel 2011, a seguito della crisi libica, quattro palazzine lasciate vuote e inutilizzate venivano occupate da centinaia di migranti provenienti da circa 28 nazioni diverse. L’occupazione si concludeva nel luglio del 2019 con la ricollocazione dei migranti. 
Nel corso degli anni, in seno a questo complesso contesto abitativo, sono sbocciate virtuose realtà intrecciate in una rete di solidarietà di quartiere, e hanno preso vita numerosi progetti finalizzati all’inclusione sociale e al coinvolgimento di vari attori: gli occupanti delle palazzine, gli inquilini delle case popolari adiacenti, numerosi abitanti del quartiere e svariati gruppi e associazioni;

Il progetto

Housing Sociale Sarepta un progetto di ospitalità abitativa temporanea che si basa sui concetti del welfare di comunità, inclusione e coesione sociale; avviato nel giugno del 2021, Housing Sociale Sarepta è rivolto ad adulti migranti in difficoltà. L’housing è uno spazio accogliente in grado di accogliere fino a quattro persone; l’accesso avviene sulla base di accordi di ospitalità temporanea di durata variabile concordati con gli ospiti e ha l’obiettivo di inserire i beneficiari in percorsi finalizzati al raggiungimento dell’autonomia sociale, economica e abitativa entro i 6/12 mesi dall’ingresso.

Puoi sostenere il progetto di housing sociale attraverso il seguente link

Ultime news sul progetto: