L’ASSOCIAZIONE

Il vaso di Sarepta ODV è una Associazione di volontariato costituitasi con scrittura privata il 28 marzo 2019. Iscritta al numero 210/TO sezione “socio assistenziale” del Registro Regionale delle Organizzazioni di Volontariato, Ufficio decentrato di Torino con determina dirigenziale DD A14-21 del 28/1/2020. Iscritta al registro delle Associazioni del Comune di Torino con delibera mecc. Numero 2019 017585/001 del 27/5/2019. L’Associazione ha sede in Torino, via Bertola 63.

Il direttivo dell’associazione

Michele Soldano
Presidente

Mi chiamo Michele Soldano e nel 2017, insieme a Sandro e Camilla, ho contributo alla nascita de Il vaso di Sarepta. Al volontariato dedico tutto il mio tempo libero. L’ Associazione assorbe molte delle mie energie ma è estremamente gratificante. Penso che il rispetto di ogni essere vivente, umano e non, sia il presupposto sulla base del quale costruire una società più giusta. Sono laureato in Economia e Commercio e vivo a Torino dal 1986.

Alessandro Spanu
Vicepresidente

Mi chiamo Alessandro Spanu, ma preferisco farmi chiamare Sandro. Ho 49 anni, Sono spostato, ho due figli e vivo a Torino. Sono pastore dell’Unione Cristiana Evangelica Battista d’Italia (UCEBI) dal 2002 e pastore delle Chiese Battiste di Torino da luglio 2010.
Insieme all’attività pastorale mi occupo di gestione dei gruppi e formazione. Dal 2018 sono membro del Comitato Esecutivo dell’UCEBI. Seguo Michele e l’Associazione Il Vaso di Sarepta dalla sua fondazione.
Mi piace correre, nuotare e andare bicicletta.

Camilla Marucchi

Mi chiamo Camilla Marucchi, sono nata e cresciuta a Biella, ma vivo a Torino da diversi anni. Mi sono laureata in Infermieristica nel 2018 e, subito dopo la laurea, ho avuto la possibilità di trascorrere sei mesi in Somaliland, presso un ospedale pediatrico. Sono partita solo come volontaria, ma spero di riuscire presto a trasformare questa passione in un lavoro continuativo vero e proprio. 
Faccio parte dell’Associazione Il Vaso di Sarepta fin dall’inizio, dopo aver conosciuto Michele un po’ per caso ad una riunione. Ci siamo subito accorti di condividere le stesse motivazioni. La spinta che ci ha portato fino a questo punto, è dovuta in gran parte alle esperienze e alle relazioni raccolte durante le tante giornate passate presso l’occupazione dell’ex-MOI. 

Isabella Raffone

Mi chiamo Isabella Raffone, ho 62 anni, ho frequentato il liceo Classico, il percorso lavorativo è iniziato in una piccola ditta artigianale di pelletteria e poi in una media azienda metalmeccanica  con la principale mansione di addetto alla Qualità, tra qualche mese andrò in pensione e potrò dedicarmi maggiormente al volontariato! I miei hobby sono il bricolage, la lettura, amo stare all’aperto e quindi spero che presto si possa tornare a viaggiare in serenità.

Angelo Losito

Sono Angelo Losito ho 57 anni e vivo a Torino che considero la città più bella del Mondo. Sono papà di Francesca e Salvatore ormai grandicelli. Lavoro alla Mopar di Rivalta, azienda produttrice di componenti per auto del gruppo FCA/PSA. Da molti anni mi occupo di sindacato, sempre a disposizione dei lavoratori ascoltando le loro esigenze e bisogni. La scelta di aderire nell’organizzazione sindacale  è dovuta dalla mia predisposizione ad aiutare le persone fragili e indifese. La stessa predisposizione mi ha portato nel 2019 a diventare socio volontario de Il vaso di Sarepta.

Il Bilancio

ENTRATE |

ENTRATE 2021
Quote associative e apporti € 0.243,00
Entrate dagli associati per attività mutuali € 4.080,00
Erogazioni liberali € 2.600,00
Contributi da soggetti privati € 14.300,00
Contributi da enti pubblici € 3.000,00
TOTALE ENTRATE € 24.223,00

| USCITE

USCITE 2021
€ 18.201,00 Per progetti
01.096,00 Per attività di gestione
0. 258,00 Per oneri bancari
€ 19.555,00 TOTALE USCITE

è possibile chiedere una copia completa del bilancio dell’associazione scrivendo a info@ilvasodisarepta.org