diecicentoLAB è il laboratorio di sartoria de Il vaso di Sarepta. Il progetto è nato nel 2018 con l’obiettivo di avviare percorsi di empowerment per le persone inserite nel nostro programma di sostegno alimentare e si è sviluppato in questi anni attraverso una serie di passaggi che hanno portato alla nascita di un piccolo laboratorio di sartoria, luogo ove ampliare e integrare il lavoro di inclusione sociale svolto dall’Associazione. Nel corso di questi anni si è aggregato intorno al progetto un gruppo di beneficiarie e volontarie provenienti da diversi paesi che oggi frequentano abitualmente il laboratorio mettendo a disposizione le proprie competenze e avviando un percorso di restituzione alla collettività di quanto acquisito.
Il nostro obiettivo
Il nostro obiettivo è quello di giungere, al termine di un percorso di consolidamento del gruppo e delle attività, alla costituzione di una associazione che possa portare avanti le attività del laboratorio trasformandolo in una impresa sociale in grado di offrire reali occasioni di inserimento lavorativo alle beneficiarie del progetto.
La nostra idea imprenditoriale
Sviluppare una sartoria sociale in grado di realizzare capi etici sia in termini sociali che ambientali, offrire servizi di sartoriale e workshop.
Una sartoria dove imbastire e dare forma alle nostre idee e dove le persone, possono trovare e acquistare direttamente le collezioni. Una sartoria che sia anche palestra di apprendimento per donne più fragili, che nella vita hanno incontrano difficoltà, dove facendo un pezzo di strada insieme, si possa offrire a loro l’opportunità di reinventarsi e acquisire autonomia attraverso l’apprendimento di un mestiere.
Un laboratorio in cui si tengono i corsi, ai quali può partecipare chiunque voglia imparare a cucire da sé i propri abiti con un unico ingrediente insostituibile, l’umanità grazie alla quale creare un clima speciale di confronto e crescita che mette tutti al centro del progetto.
I prossimi passi
Trasformare il progetto in un’impresa sociale in grado di garantire la sostenibilità economica dei progetti di inclusione rivolti a donne in situazione di svantaggio è l’obiettivo finale a cui stiamo dando concretezza avviando le prime collaborazioni con altre realtà di sartoria sociale.
Tra queste realtà c’è Al Revés Cooperativa Sociale di Palermo che sostiene il nostro progetto fornendo consulenze e supporto nella ricerca dei fornitori e nella la realizzazione di capi e garantendo una qualità professionale alle nostre produzioni. Al Revés è una impresa sociale che promuove il sapere artigianale, l’economia circolare e l’inclusione sociale. Una sartoria sociale che produce abbigliamento etico e manufatti sartoriali; un negozio di moda sostenibile e un laboratorio di sartoria e riciclo tessile, in cui lavorano persone di varie provenienze sociali, etniche e professionali.
I nostri progetti
diecicentoLAB è un progetto aperto a tutte le associazioni e enti che si occupano di donne in situazioni di svantaggio. Tra i principali progetti sviluppati desideriamo ricordare:
- “Tra tessuti e parole: laboratorio di sartoria dialogata” concluso a marzo 2022, realizzato grazie al contributo della Città di Torino.
- “Fili Colorati: laboratori di sartoria per donne immigrate” attualmente in corso, sostenuto con il contributo dell’otto per mille della Chiesa Valdese.

Dove siamo
Puoi venire a visitare il laboratorio ogni sabato mattina e seguire il nostro progetto su Instagram @diecicentolab
Siamo a Torino, in via Bari 22
Per maggiori informazioni puoi scrivere a progetti@ilvasodisarepta.org
